SPAZIO PEDAGOGIA
Studio privato per la consulenza al singolo e alla famiglia e per le progettualità educative coordinato dalla Dott.ssa Pedagogista Maria Chiara Iannelli a Mestre (VE).
Per la FAMIGLIA
Fornire un supporto psico-pedagogico alle figure genitoriali per migliorare le dinamiche intra e interfamiliari.


Per l’INFANZIA l’ADOLESCENZA e i GIOVANI
Dare voce ai bisogni dei più giovani, accompagnarli in un percorso di consapevolezza di se stessi e di crescita, scoprire e valorizzare le abilità, educarli ad essere cittadini attivi protagonisti del loro tempo.
Per i TESISTI
Abbiamo sviluppato dei progetti per i tesisti universitari impegnati nella stesura delle tesi, triennali e magistrali, in area umanistica.


LA VIDEO-CONSULENZA
Prenotare una consulenza pedagogica da remoto è oggi possibile. Quello di cui avrai bisogno? un computer o un telefono con webcam.
I principali progetti e servizi







I paper di ricerca e gli articoli di ricerca socio pedagogica sono consultabili gratuitamente al seguente link https://www.cinquecolonne.it/dialogo-genitori-figli-che-fatica.html https://independent.academia.edu/ChiaraIannelli


Da Marzo 2022 collaboro con la prima piattaforma europea per il consulto online familiare. Il sito è consultabile al seguente link https://parentsmile.com/
La nascita di uno spazio di pedagogico sarà fondamentale per i cittadini che desiderano rivolgersi a un servizio attento sia all’educazione alla persona sia alla sua fondazione emozionale, che spesso necessita di ascolto e comprensione.
— Roberto, sociologo
La decisione di Chiara risulta in linea con le necessità attuali, nello specifico sociali, didattiche ed emotive. Le famiglie potranno trovare il supporto per affrontare le sfide del nuovo decennio. I minori, attraverso i progetti sviluppati da Chiara, avranno la possibilità di raccontarsi, condividere e apprendere in gruppo, essere sostenuti nelle loro fragilità.
— Anna, docente