Categoria: Senza categoria
-
Per i TESISTI
Conosciamo le difficoltà e l’importanza del momento in cui bisogna redigere una tesi universitaria. Per questo abbiamo pensato di sviluppare un percorso, sia individuale che gruppale, per i tesisti universitari delle aree umanistiche. COME SI FA UNA TESI 1 passo: definire tema e obiettivi 2 passo: compiere una ricerca bibliografica sull’argomento 3 passo: organizzazione del…
-
INCONTRI TEMATICI
Abbiamo pensato di sviluppare degli incontri tematici, come serata di lettura, di approfondimento su temi prestabiliti e di interesse generale e attuale, come le dipendenze tecnologiche, la società liquida, bellezza e bruttezza, le masse, le mode, l’informazione, la sessualità, i bisogni, le passioni, le dipendenze, la solitudine, il suicidio, lo straniero, la violenza, la velocità,…
-
Per gli ANZIANI
Per gli anziani abbiamo pensato di sviluppare delle attività al fine di favorire l’incremento del benessere sociale individuale e di gruppo: – LABORATORI NARRATIVI – ATTIVITÀ DI RACCONTO DEL SÉ – LABORATORI DI SCRITTURA CREATIVA – GRUPPI DI ASCOLTO – COLLOQUI CLINICI – ATTIVITÀ INTERGENERAZIONALI (es. nonni e nipoti, nonni e figli) Per eventuali informazioni…
-
Progetti per i PROFESSIONISTI
Per i professionisti dell’ambito sociale abbiamo sviluppato uno spazio capace di sostenere, fornire indicazioni e strumenti per l’agire professionale nella relazione d’aiuto: – INCONTRI TEMATICI – ANALISI DI CASI STUDIO – SUPERVISIONI PSICOEDUCATIVE – LABORATORI DI SCRITTURA – LABORATORI DI COMUNICAZIONE – BURN OUT E DISTURBI NELLA SFERA LAVORATIVA Per eventuali informazioni e richieste visitare…
-
Progetti per le AZIENDE
Per le aziende abbiamo pensato a dei progetti rivolti al potenziamento e al supporto di gruppo in materia educativa, etica, psicologica e filosofica: – SOSTEGNO ALLA COMUNICAZIONE E DIALOGO – LEADERSHIP E GESTIONE DEL POTERE – PSICODRAMMA – GESTIONE DEI CONFLITTI – LABORATORI DI CREATIVITÀ SOSTENIBILE – SUPERVISIONE E VALUTAZIONE DELLE DINAMICHE COMUNICATIVE – BURN…
-
Progetti per L’ETÀ EVOLUTIVA
I servizi che abbiamo pensato per l’età evolutiva (infanzia, adolescenza e giovani adulti) tengono conto della contemporaneità e nello specifico delle nuove forme di disagio e necessità: – CONSULENZA PSICOEDUCATIVA INDIVIDUALE – PROGETTI DI GRUPPO (es. sessualità, tecnologie, dipendenze, prevenzione al disagio) – EDUCAZIONE EMOTIVA – ORIENTAMENTO SCOLASTICO – SOSTEGNO ALL’APPRENDIMENTO – ARTE TERAPIA –…
-
Progetti per la FAMIGLIA
Per le famiglie abbiamo pensato a delle consulenze psicoeducative legate alle seguenti tematiche: – CONSULENZA PSICOEDUCATIVA INDIVIDUALE – SERATE A TEMA (es. dipendenze tecnologiche, ritiri sociali, condotte aggressive, alienazione parentale) – GRUPPI DI ASCOLTO – GRUPPI DI MUTUO AIUTO – ORIENTAMENTO AI SERVIZI TERRITORIALI -VISITE DOMICILIARI DI OSSERVAZIONE E VALUTAZIONE – COLLOQUI CLINICI Per eventuali…