Chi è il Pedagogista e cosa fa
Il Pedagogista è l’esperto dei processi educativi. Ha una laurea magistrale in Pedagogia e nel suo CV oltre agli studi di sociologia, antropologia e filosofia ci sono anche esperienze pratiche come Educatore. Non si occupa solamente di infanzia ma anche di giovani, adulti e anziani perché l’educazione coinvolge tutto l’arco della vita. Accoglie con cura e pone attenzione alla persona elaborando un progetto educativo personalizzato e condiviso. Il Pedagogista mette in campo le proprie capacità di ascolto e le proprie competenze per fare emergere e per promuovere le risorse già presenti nella persona e nella famiglia. Risorse che per qualche ragione latitano o non sono del tutto consapevoli. Il Pedagogista cammina insieme alla persona e non si sostituisce, per l’autonomia e l’empowerment personale. Per altre domande o dubbi chiama o fissa un colloquio 349 6514373


Durata di un intervento psicoeducativo
La durata e la frequenza di un percorso pedagogico possono dipendere da molti fattori, che vanno discussi insieme nei primi colloqui preliminari, durante i quali vengono tenute in considerazione tutte le variabili della persona e del contesto, anche quelle pratiche.
ESEMPI
Progetti di gruppo: possono avere durata minima di un mese (4 incontri); durata massima tre mesi.
Incontri individuali: minimo 50 minuti, il massimo dipende dal caso specifico.
Costo degli incontri
Il primo colloquio di conoscenza è gratuito, indipendentemente se individuale, familiare o gruppale. La durata del primo colloquio è di circa 50 minuti.
Per eventuali informazioni e richieste relative il costo degli incontri, visitare la sezione Contatti oppure chiama il numero 349 6514373.


Il primo colloquio
Il primo colloquio ha come scopo la reciproca conoscenza e dipende dalla necessità. In questa fase, successivamente al colloquio, si individuerà il percorso migliore che verrà condiviso in forma di relazione scritta (patto educativo) con l’ente, la famiglia, il gruppo o la persona.
Si riceve su appuntamento 📅
Il primo colloquio sarà preferibilmente durante le ore della mattina. Secondo le esigenze e la distanza dal luogo si effettuano anche videoconsulti tramite piattaforma meet\zoom
Scrivi: spaziopedagogiapsicologia@gmail.com
oppure Chiama 349 6514373
Se sei un tirocinante
Sono disponibile a ricevere tirocinanti in scienze dell’educazione o scienze pedagogiche per dialogare e progettare secondo il loro piano di tirocinio accademico. Ne possiamo parlare, prendendo appuntamento spaziopedagogiapsicologia@gmail.com
