Conosciamo le difficoltà e l’importanza del momento in cui bisogna redigere una tesi universitaria. Per questo abbiamo pensato di sviluppare un percorso, sia individuale che gruppale, per i tesisti universitari delle aree umanistiche.
COME SI FA UNA TESI
1 passo: definire tema e obiettivi
2 passo: compiere una ricerca bibliografica sull’argomento
3 passo: organizzazione del materiale seguendo lo schema di riferimento
4 passo: elaborazione scritta del materiale fino alla stesura finale
Le tempistiche possono dipendere da molti fattori, che vanno discussi insieme durante il primo colloquio preliminare. Verranno tenute in considerazione tutte le variabili.
Per eventuali informazioni e richieste visitare la sezione Contatti.
Rispondi